SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA FITARCO E CSAIN

Il segretario Fitarco Braido con il presidente Scarzella e il presidente_Csain Fortuni

Lo scorso 1 febbraio, presso gli uffici federali della Fitarco, si è svolto l’incontro tra il presidente Fitarco Mario Scarzella e il presidente dell’ente di promozione sportiva CsaIn (Centri sportivi aziendali e industriali) Luigi Fortuna, al termine del quale è stato siglato un protocollo d’intesa. “Con la convenzione – si … continua

3° CAMPIONATO ITALIANO BERSAGLI IN MOVIMENTO FIDASC

3° Campionato Italiano Bersagli in movimento Fidasc

Il prossimo 18 febbraio si terrà il 3° Campionato Italiano Bersagli in movimento Fidasc. Ad ospitare l’evento sarà l’impianto del Tiro a volo delle Alpi (www.tiroavolodellealpi.it), a Cigliano (Vc), presieduto da Sergio Marchini. E a orchestrare la magia di queste sfide a suon di frecce che animeranno la terza edizione … continua

SECONDA VITTORIA DI ELISA RONER ALLE INDOOR WORLD SERIES

Finali delle Indoor World Series di Las Vegas

Elisa Roner riesce nell’impresa ancora una volta e per il secondo anno consecutivo vince l’oro nel compound alle Finali delle Indoor World Series di Las Vegas, tenutesi lo scorso week end. L’italiana approda all’evento finale del massimo circuito internazionale del tiro con l’arco al chiuso e non sbaglia niente fin … continua

L’ARCO ALL’APICE DI UNA RIVOLUZIONE UMANA

L’avventura umana tra natura e cultura

“Già gli insetti e altri invertebrati comunicano tra loro e modificano i comportamenti tramite segnali olfattivi, visivi e sonori. Molti mammiferi hanno sviluppato tali capacità sino a giungere ad alti livelli di autocoscienza e alla possibilità di accumulo di nozioni in misura ragguardevole. – scrive Alessio Cenni, che nel suo … continua

TUTTI I CAMPIONI DEI TRICOLORI INDOOR PARA-ARCHERY

37° Campionato Italiano Indoor Para-Archery Fitarco

Gli scorsi 27 e 28 gennaio si è tenuto, al Pala Igor di Novara, il 37° Campionato Italiano Indoor Para-Archery organizzato dagli Arcieri Cameri. La manifestazione, che prevedeva l’assegnazione dei titoli italiani assoluti individuali e a squadre, ha visto la presenza di gran parte degli arcieri azzurri che sono impegnati … continua

GLI AVVERSARI DELL’ATLETA

L’atleta e i suoi avversari

“Ogni attività sportiva agonistica prevede un confronto con altri atleti che si cimentano nella medesima pratica. Assumiamo quindi, automaticamente, il concetto che, aderendo a tale pratica, andremo a fronteggiare un avversario. Questo fa parte del gioco. Un gioco che vede mettere in campo tutte le nostre capacità per affrontare la … continua

SOSPENSIONE RIVISTA “ARCO”

Testata Arco

Cari lettori, venuta meno allo stato attuale l’economicità di produzione, vi informiamo che si è deciso di sospendere la pubblicazione della rivista “Arco” per l’anno 2024, in attesa che ci siano condizioni più favorevoli alla prosecuzione futura di tale rivista, per noi di assoluta importanza. Vi terremo informati sull’eventuale ripresa … continua

GLI ARCHI IN CORNO E TENDINE DEI NATIVI

Archi in corno nel Nord America

“Nel corso dell’acquisizione dell’arco le varie culture native selezionarono i materiali più idonei a realizzarlo, in ogni ambiente naturale o ecosistema che dir si voglia. Gran parte degli archi fabbricati dalle culture indigene nord americane erano del tipo semplice in solo legno. Salvo il caso delle regioni costiere atlantiche, la … continua

APPROFONDIMENTI SULLA MANO DELL’ARCO

Mano dell’arco e impugnatura

“La mano dell’arco può influenzare il volo della freccia fino all’ultimo istante: se stringe l’impugnatura, oppure la spinge, ruota, sbanda, cambia posizione, torce, scivola, rovinerà sicuramente un tiro, anche se ben eseguito. Affinché la mano dell’arco venga posizionata regolarmente, è imperativo mantenere una perfetta costanza nel proprio allungo e soprattutto … continua