EDUCARE AL MOVIMENTO

Lo Stadio olimpico di Roma nei mesi scorsi ha ospitato il Convegno nazionale intitolato “Educare al movimento”, indirizzato ai docenti di Scienze motorie delle scuole secondarie di I e II grado. Ad organizzarlo Deascuola con la collaborazione della Scuola dello Sport di Sport e Salute. Nutrita la partecipazione da tutta Italia all’evento, che si è articolato in due sessioni caratterizzate anche da laboratori pratici e che ha visto la presenza del presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli. Finalità precipua del Convegno, quella di approfondire e scambiare contenuti, metodologie e strumenti per le Scienze motorie. “Un momento di promozione delle attività sportive a scuola – si legge nel comunicato stampa  con l’intento di facilitare l’apprendimento, favorire il movimento, garantire l’inclusione e valorizzare le opportunità nel mondo dello sport. Un nuovo metodo, fatto di pratica e teoria, per affrontare lo sport, dove al centro di tutto c’è la formazioni dei doceti di scienze motorie e di conseguenza la preparazione per i futuri atleti”. Tra le discipline presenti, insieme al baseball, al tennistavolo, alla breakdance, a sport inclusivi seguiti da tecnici del Cip e al volley, anche il tiro con l’arco, rappresentato nell’occasione dal tecnico federale Andrea Toderi che, allo Stadio dei Marmi, ha coinvolto diversi docenti nella pratica dal vivo. La sessione era incentrata sul tema della concentrazione.

Condividi l'articolo su: