IL 2023 CHE SOGNIAMO – EDITORIALE

Nel momento in cui scriviamo sta per iniziare una nuova entusiasmante stagione arcieristica, con importanti appuntamenti internazionali ai nastri di partenza – l’evento di Nîmes, al quale seguirà quello di Las Vegas – e con gli appuntamenti nazionali, come i Campionati Italiani Indoor Fitarco. Si entrerà poi nel vivo della stagione 3D e Targa, con eventi imperdibili, per un calendario fitto di gare e di future emozioni sportive. Il 2022 è stato un anno di ripartenza e ci auguriamo che il 2023 sia l’anno del definitivo ritorno alla normalità. Durante l’emergenza sanitaria il movimento arcieristico ha saputo reagire e speriamo che il prossimo anno veda una nuova crescita: in termini di numero di praticanti, di eventi, di manifestazioni per e con gli arcieri. I presupposti sembrano esserci tutti e forse è giunto il momento di rilanciare, pensando a strategie e progetti che possano dare nuovo linfa ad uno sport che, seppur meraviglioso, conta a nostro avviso pochi praticanti in Italia, se confrontati con quelli di altri Paesi europei.

Anche noi, in questo 2023, abbiamo rilanciato, con il sito della rivista (mondoarco.com) e con nuove modalità di abbonamento, come vi abbiamo raccontato sullo scorso numero. Da inizio aprile, inoltre, abbiamo in serbo per gli arcieri anche un’altra novità, frutto di anni di lavoro che finalmente hanno prodotto il loro risultato: un nuovo libro dedicato al tiro con l’arco in tutti i suoi aspetti, dalla tecnica ai materiali, dalla postura all’approccio ideale nei confronti dell’allievo. L’autore di questo libro, in uscita a inizio aprile, è una “penna” di vostra conoscenza: Vincenzo Scaramuzza. Con grande generosità ha cercato di convogliare nel suo libro le conoscenze accumulate come atleta e come tecnico durante i suoi oltre 40 anni di attività nel mondo del tiro con l’arco. Il libro che ne è scaturito rischierà di diventare un vostro inseparabile compagno di allenamento e vi supporterà in un viaggio attraverso una disciplina nella quale non si smette mai di imparare. La pubblicazione è rivolta a tutti gli arcieri, dal neofita all’esperto, dallo storico all’olimpico, e porta l’emblematico titolo: “Il tiro con l’arco, dalle basi alla maestria”.

Abbiamo allora un’occasione in più per augurare a tutti voi: buona lettura e buone frecce!


“Il 2023 che sogniamo”, di Valeria BellagambaArco 1/2023


Condividi l'articolo su: