OLIMPICO: GESTIRE LA POSIZIONE DEI PIEDI

Quando si pensa al tiro con l’arco si tende a pensare sempre e solo ai distretti superiori ed al loro utilizzo, senza però collegare il fatto che la loro gestione fine sia fortemente legata a quella dell’apparato che sorregge e che permette a tutto ciò che sta sopra di creare allineamenti corretti, ma soprattutto ripetibili, serie dopo serie. Se facciamo caso alla posizione dei piedi della maggior parte degli arcieri, noteremo che essa subisce delle variazioni costanti tra una volée e l’altra. Come si può pretendere che, variando il “sotto”, il “sopra” resti uguale?

Parlare di equilibrio sarebbe una cosa lunga e mi addentrerei in un terreno non mio, ma parlandone in riferimento al tiro potrebbe essere riassunto dal fatto che una carenza di controllo e di percezione possano indebolirlo in maniera importante.


Tratto da “Gestire la posizione dei piedi”, di Filippo CliniArco 1/2022


Condividi l'articolo su: