Yoshida Kozuke-no-suke Shighekata è considerato il secondo maestro ufficiale della scuola Heki. Di questo importante personaggio dell’arcieria giapponese parla Carlo Broggi in un suo articolo pubblicato sul numero 6 di “Arco”.
“Yoshida Shighekata è considerato il secondo maestro ufficiale della scuola di tiro militare Heki. Vissuto tra il 1462 e il 1543, nell’Honchio Bugei Shoden ‘L’arte della guerra in tempo di pace’, il libro sulle scuole di arti marziali di Hinatsu Shigetaka, pubblicato in Giappone all’inizio del 1700 – Nda) è scritto che nacque a Gamo nel villaggio di Kawamori, nella provincia di Omi. Si racconta che sua madre, poco prima di darlo alla luce, sognò che la luna crescente gli entrò nel petto trasformandosi in bambino. Nella primavera del suo settimo anno, la madre lo strinse a sé e gli disse: ‘Tu sei diverso dagli altri bambini. Quando crescerai, sii certo di non camminare sul sentiero del male. Tu sei benedetto e protetto dal cielo. Come la luna ha la forma dell’arco, sicuramente il mio sogno era un auspicio affinché tu diventerai famoso in questa arte. Tu devi apprendere la via dell’arco’. Fino a qui, in modo molto semplificato, è quanto le fonti antiche ci raccontano su questo straordinario arciere che codificò ufficialmente la scuola Heki, che è ritenuta la responsabile dello sviluppo tecnico dell’arcieria giapponese a partire dal 1500 fino al 1868 e che è la base anche per lo sviluppo del tiro della Federazione dell’era moderna”.
Per scoprire di più su Yoshida Shighekata vi invitiamo a leggere l’intero articolo pubblicato su Arco 6/2023 dal titolo “Un grande maestro della scuola Heki”.