UNA RICERCA SU GEOMETRIE E FORME DELL’ARCO GIAPPONESE

ricerca sull’arco giapponese

L’ingegnere e kyudoka Giacomo Mariani, che ha completato il dottorato in ingegneria presso la Tsukuba University, in Giappone, in collaborazione con il prof. Makinori Matsuo ha eseguito una ricerca sulla deformazione degli archi giapponesi presso il laboratorio di kyudo di questa celebre università. Sono stati eseguiti test sui materiali e … continua

LA CORDA PER GLI YUMI

Tsuru, la corda per gli yumi

In passato, ogni arciere era tenuto a costruirsi le corde per i propri archi ed il materiale usato era la canapa. A detta dei botanici, la canapa giapponese, proprio per il clima in cui cresce, è in assoluto la migliore al mondo perché ha ottime qualità di resistenza e indeformabilità. … continua