ARCO 1/2024
È IN USCITA ARCO 1/2024, GRATUITO IL FORMATO DIGITALE
È IN USCITA ARCO 1/2024, GRATUITO IL FORMATO DIGITALE
È in distribuzione il numero 1/2024 di “Arco”. Il formato digitale è scaricabile gratuitamente cliccando qui. In questo numero di “Arco”, l’unico del 2024, abbiamo lasciato ampio spazio alla tecnica, in particolare riproponendo, organizzandoli, una serie di articoli a firma di Tiziano Xotti già comparsi sulla nostra rivista nel corso ... continua
Shadow

MARCO GALIAZZO NELLA WALK OF FAME DELLO SPORT ITALIANO

Campione di tiro con l’arco Marco Galiazzo

La Walk of Fame dello Sport italiano è stata inaugurata nel 2015 con i 100 atleti italiani più rappresentativi e lo scorso ottobre sono state aggiunte otto nuove targhe per celebrare 12 grandi campioni. Una delle nuove “mattonelle” è stata dedicata al campione olimpico Marco Galiazzo, che si è guadagnato … continua

THE PIRATES – IL TESORO REALE

The Pirates - Il tesoro reale

Tra ralenti e fast forward sapientemente alternati, grazie ad azioni ben coreografate e a una fotografia nitidissima, con il notevole contributo di un’apprezzabile presenza musicale, ritmata e orecchiabile, si ha tutta l’impressione di assistere a un videoclip, più che alla scena di un film. Eppure il meglio, in termini di … continua

“FINO ALL’ULTIMA FRECCIA”, L’ARCO IN FUMETTO

Fino all’ultima Freccia

Dopo mesi di preparazione e lavorazione lo scorso settembre è andato online il progetto del fumetto “Fino all’ultima Freccia”, sviluppato all’interno del progetto “A scuola con l’arco”. L’idea del fumetto nasce come un punto di arrivo di tutto il progetto promozionale che si articola in tre ambiti: sportivo, educativo e … continua

FRECCE E ARCHI DEGLI ANTICHI POPOLI DELLA GUINEA

Nella terra dimenticata dal tempo

Per tutto il XX secolo, mentre nel resto del mondo si sviluppavano la produzione industriale, il trasporto aereo ed i mezzi di comunicazione di massa, su una grande isola tra il Sud-Est asiatico e l’Oceano Pacifico sono vissute centinaia di migliaia di persone ferme all’età della pietra. La posizione geografica … continua

CINQUE ARCIERI AZZURRI IN LIZZA PER I WORLD ARCHERY AWARDS

Cinque italiani tra i nominati che correranno per il titolo di miglior arciere del mondo

Ci sono anche cinque italiani tra i nominati che correranno per il titolo di miglior arciere del mondo: Mauro Nespoli nell’arco olimpico, Elisa Roner nel compoud, Daniele Piran e Asia Pellizzari nel Para-Archery e Sergio Pagni come allenatore. Le nomination sono state svelate a inizio novembre dalla World Archery, che … continua

PERCHÉ CI RITROVIAMO DELLE ROSATE A DESTRA

Le ragioni di rosate a destra

Perché in alcune volée mi ritrovo rosate a destra? È questa, in sintesi, la domanda postami recentemente da un arciere. A questa domanda ho risposto nel mio articolo “La padronanza del gesto” pubblicato su Arco 5, nel quale ho analizzato le cause, come un rilascio errato o il disturbo del … continua

SFUMATO L’INGRESSO DEL COMPOUND A LOS ANGELES 28

Giochi Olimpici di Los Angeles

l comitato esecutivo del Cio ha deciso di non proporre ulteriori discipline degli sport esistenti nel programma dei Giochi Olimpici di Los Angeles e per questo la divisione compound non sarà introdotta ai Giochi del 2028. “Condividiamo la delusione dei molti arcieri compound di tutto il mondo che speravano nell’inclusione … continua

ISTANTANEE DAL JVD OPEN 2023

Il Jvd Open Kings of Archery Series possiamo annoverarlo ormai tra i tornei Open più importanti nel tiro con l’arco internazionale (www.kingsofarchery.com). Lo scorso week-end, dal 10 al 12 novembre, 910 arcieri si sono incontrati sulle piazzole del Indoor Sportcentrum Eindhoven, praticamente provenienti da tutto il mondo: Austria, Belgio, Cile, … continua

CONOSCERE LE CAM

Le Cam dell’arco Compound

Le Cam, ai loro albori definite come “eccentrici”, ci permettono di trattenere agevolmente, al completo allungo, un considerevole carico in libbre e di immagazzinarle, restituendole quindi al momento del rilascio in maniera decisamente più efficiente. Sotto questo aspetto, dopo ben oltre mezzo secolo, nulla è cambiato. Attualmente il mercato comunque … continua