ARCO 1/2024
È IN USCITA ARCO 1/2024, GRATUITO IL FORMATO DIGITALE
È IN USCITA ARCO 1/2024, GRATUITO IL FORMATO DIGITALE
È in distribuzione il numero 1/2024 di “Arco”. Il formato digitale è scaricabile gratuitamente cliccando qui. In questo numero di “Arco”, l’unico del 2024, abbiamo lasciato ampio spazio alla tecnica, in particolare riproponendo, organizzandoli, una serie di articoli a firma di Tiziano Xotti già comparsi sulla nostra rivista nel corso ... continua
Shadow

YOICHI, UN EROE GIAPPONESE

Nasu no Yoichi

Una guerra alla fine del periodo Heian (794-1185), due clan in lotta per il controllo della famiglia imperiale, una grande battaglia in riva al mare, un ragazzo di 20 anni con uno straordinario talento nel tiro con l’arco, la tensione emotiva per una sfida quasi impossibile, la certezza di morire … continua

IL RILASCIO MECCANICO A RESISTENZA

Sganci a incremento: funzioni e utilizzo

Il rilascio meccanico a resistenza è, molto semplicemente, l’apparecchio di sgancio con il quale tutti dovrebbero dare inizio alla loro avventura compoundistica. Senza se e senza ma. Nella sua semplicità è infatti maestro di sé stesso ed in qualsiasi segmento della carriera di un compoundista rimane uno strumento didattico insostituibile … continua

I CAMPIONATI ITALIANI 3D FITARCO 2023

Polino

Il Campionato Italiano 3D Fitarco 2023 andrà in scena dal 7 al 10 settembre, grazie alla regia degli Arcieri Città di Terni. La Società, nel ricordo degli arcieri per aver organizzato manifestazioni memorabili in scenari naturali di grande suggestione, come la Cascata delle Marmore, anche in occasione di questo evento … continua

GALIAZZO CONSIGLIERE FEDERALE IN RAPPRESENTANZA DEGLI ATLETI

Marco Galiazzo consigliere

Marco Galiazzo vince la sfida con Mauro Nespoli, questa volta non con l’arco ma al servizio del movimento arcieristico. Entrambi i campioni erano candidati, insieme a Piero Biasetti, al ruolo di rappresentante degli atleti in Consiglio federale Fitarco. In occasione dell’Assemblea straordinaria elettiva della Federazione il campione olimpico è stato … continua

EUROPEAN IBO IN PROVINCIA DI LUCCA

European IBO

Barga (Lucca) sarà dal 21 al 23 aprile la sede del prossimo evento internazionale di tiro con l’arco 3D Csain. Torna l’appuntamento con l’European Championship Outdoor 3D Ibo-Csain, una due giorni di gara strutturati in percorsi da 20 piazzole, distribuite in due distinti campi, all’interno de “Il Ciocco”, incastonato in … continua

53a EDIZIONE DEL ROVING IDEATO DA PESENTI

53 edizione del Roving ideato da Pesenti

“Nacque nel ’58 non come competizione, bensì come fantomatico allenamento alla caccia, dato che a quel tempo solevo talvolta tentare, con qualche amico, una freccia in riserva” Così Giusi Pesenti Calvi racconta l’esordio della competizione denominata Roving, nel 1958, nel suo volumetto “Origini e regolamento del Roving Nazionale di Tiro … continua

CINQUANTESIMA EDIZIONE DEI TRICOLORI INDOOR DI RIMINI

Tricolori Indoor

Da oggi, sulle spettacolari linee di tiro di Rimini, ci sono gli arcieri Fitarco, in lizza per il titolo di Campione Italiano ai Campionati Italiani Indoor. I numeri della manifestazione sono straordinari: 1300 in tutto gli arcieri iscritti alla gara, in programma da giovedì a domenica al Padiglione Ovest della … continua

AD EXPOARC IL TROFEO ARCO/ANIMAL

Logo Trofeo Arco Animal

Durante Expoarc (Piacenza Expo, 18 e 19 marzo) gli arcieri che visiteranno la fiera avranno un’occasione in più per divertirsi. La rivista “Arco” e l’azienda di bersagli “Animal” hanno organizzato il Trofeo “Arco/Animal”, con bersagli accattivanti e tanti premi in palio. Come si svolge l’evento? Sei postazioni di tiro, 2 … continua

GARE DI TIRO IN MONGOLIA: IL NAADAM

Gare di tiro in Mongolia

Quella mongola è tra le poche nazioni che possono vantare una ininterrotta tradizione arcieristica. Sebbene il tiro con l’arco tradizionale sia effettivamente ristretto ad una minoranza di cultori, la sua stima come elemento identitario di tutta la nazione gli consente di giocare un ruolo da protagonista nelle principali manifestazioni culturali … continua